Cna Notizie
30.03.2021
Restauro: Cna lancia un Sos al Governo
CNA Artistico e Tradizionale lancia un Sos a Governo e Parlamento: “Un settore fatto di 60mila imprese e oltre 100mila dipendenti è al collasso. Intervenire ...
30.03.2021
I talenti dell'imprenditore: 2° Webinar sulla gestione aziendale
Domani sera, mercoledì 31 marzo 2021 parleremo delle competenze dell'imprenditore, dei sui talenti...
24.03.2021
Decreto Sostegni: domande di contributo a partire dal 30 marzo
Cna approva il superamento dell'attribuzione con codice ateco ma giudica ancora troppo restrittivo il calo del fatturato di almeno il 30%...
22.03.2021
In un libro le #impresecheresistono
I fotografi Cna pubblicano una raccolta di immagini d'autore realizzate nelle imprese che resistono alla pandemia e che superano le difficoltà...
17.03.2021
Dalla Camera di Commercio il Portale dei cosmetici e degli alimenti
Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti: al servizio già offerto dallo scorso anno a tutte le imprese alimentari, si aggiu...
16.03.2021
Dalla Regione incentivi alle imprese che assumono
Regione Lombardia con una nuova ordinanza stanzia 20 milioni di € per le imprese che assumono i lavoratori iscritti alla Dote lavoro...
13.03.2021
Lombardia: zona rossa dal 15 marzo
Di seguito le nuove disposizioni in vigore da settimana prossima e il modello di autocertificazione da compilare per gli spostamenti consentiti per ragioni di s...
12.03.2021
Indagine CNA: il 2020 annus horribilis
In profondo rosso i conti di quattro imprese su cinque. Serve forte discontinuità nel sistema degli aiuti pubblici...
11.03.2021
Artigianato artistico: grande soddisfazione per il Ddl presentato
Il documento presentato in Senato è il risultato di anni di confronto tra il settore e le istituzioni....
10.03.2021
Toelettatori: ok alla proposta di Legge dell'Onorevole Moretto
CNA sostiene la proposta di legge Moretto per l’inquadramento giuridico per un'attività in forte crescita che vanta già quasi 5 mila addetti...
04.03.2021
Milleproroghe: Srl, termini più lunghi per bilanci
Approvazione dei bilanci 2020 con proroga e nuovi termini anche per le assemblee...
04.03.2021
Contributi sospesi dal decreto ristori Bis: scadenza il 16 marzo 2021
Martedi 16 marzo scade il termine per il versamento dei contributi sospesi dal decreto ristori Bis...
04.03.2021
Credito d’imposta pubblicità: aggiornato il modello
Dal 2018 è stato istituito un credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari ...
02.03.2021
Emergenza sanitaria: Lombardia in zona arancione rafforzata
Le misure entrano in vigore dal 3 marzo con scadenza il 10 marzo compreso....
24.02.2021
Per aprire un'impresa 86 adempimenti burocratici
Per avviare un’impresa in Italia procedure lunghe, complesse e costose: oltre 80 adempimenti e quasi 20 mila € di spesa...
19.02.2021
Mud: prorogata la scadenza al 16 giugno 2021
Slitta dal 30 aprile al 16 giugno la scadenza per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Rifiuti...
15.02.2021
Apprezzamento per la conferma del ministro Franceschini
Garantita la continuità dell’azione amministrativa in questo momento delicatissimo...
15.02.2021
Non è vero che a Carnevale ogni frittella vale
Preferiti i prodotti artigianali e di qualità garantita...
09.02.2021
"Credito ora" finanziamento per il settore della ristorazione
La misura ha l’obiettivo di prevenire le crisi di liquidità causate dall’emergenza sanitaria ed
economica Covid-19 delle imprese dei servizi di ristorazi...
29.01.2021
Bonus in edilizia: parti con il piede giusto!
Cna lancia un progetto di filiera che coinvolge edili, impiantisti e serramentisti. Le imprese fanno rete e si offre consulenza ai privati...
18.01.2021
La sospensione dell'invio delle cartelle al 31 gennaio, un passo importante
Rinviato al 31 gennaio l’invio delle cartelle esattoriali e delle notifiche di accertamenti...
15.01.2021
Iva su detergenti e disinfettanti
Dal 1° gennaio 2021 la cessione di detergenti disinfettanti per mani è assoggettata all’aliquota Iva del 5%...
14.01.2021
Fisco: prorogare stop a invio cartelle
Chiediamo la tregua fiscale indispensabile per le imprese che stanno vivendo il periodo della pandemia con restrizioni e chiusure...
12.01.2021
Campagna SCF: con Cna 15% di sconto
Parte la campagna di iscrizioni alla Scf. La Società Fonografici gestisce e tutela i diritti relativi alla registrazione discografica....
11.01.2021
Moda: necessari interventi d’emergenza per la salvaguardia della filiera
Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica che ha travolto il 2020 e per la quale ancora non si riescono a definire i limiti tem...
11.01.2021
Locazioni brevi: nuove modalità dalla Legge di bilancio
La Legge di bilancio 2021 ha modificato la disciplina fiscale delle locazioni brevi con la finalità di tutelare i consumatori e la concorrenza....
11.01.2021
Legge di bilancio: Iva sull'asporto al 10%
Buone notizie finalmente per i nostri martoriati ristoratori alle prese con le aliquote IVA da applicare all’asporto e alla consegna a domicilio...
11.01.2021
Stop agli euro4 in Lombardia a fine pandemia
L’ordinanza stabilisce che la limitazione alla circolazione dei veicoli Diesel Euro4 sia applicata, nel semestre invernale di riferimento, dalla data di cess...
08.01.2021
Raccolta Pfu: concesso il +20%
In caso di necessità e per il surplus che si è accumulato nel periodo di emergenza, è possibile smaltire fino al 20 % in più di pneumatici...
18.12.2020
Bando Sì Lombardia: terzo avviso e riapertura dei primi due
Regione Lombardia ha riaperto i termini di presentazione del Bando Sì Lombardia per una serie di nuovi codici Ateco....
11.12.2020
Decreto Ristori Quater: in arrivo 6mld di €
Nel provvedimento approvata la proroga del secondo acconto Irpef, Ires e Irap ...
11.12.2020
Superbonus: le proposte di Cna
Prima di tutto occorre prorogare la scadenza al 2023 per consentire di beneficiare degli sgravi fiscali...
11.12.2020
IMU: chiarimenti sulle esenzioni per Covid
Il Ministero delle Finanze in una circolare definisce alcuni punti rimasti oscuri sull'esenzione dell'Imu...
06.12.2020
Restauro: riconoscimento delle qualifiche
Nel 2015 il Ministero dei Beni culturali ha indetto un bando pubblico per il riconoscimento delle qualifiche di restauratore di beni culturali, nell'ambito dell...
27.11.2020
Vittoria di Cna! Ristori sul calo di fatturato e non sugli Ateco
La risoluzione approvata alla Camera va nella giusta direzione. Superare i codici Ateco ed erogare contributi a tutte le attività con calo del fatturato...
13.11.2020
Decreti Ristori e Ristori bis: scadenza per le domande 15 gennaio 2021
Da venerdì 20 novembre 2020, e fino alla scadenza del 15 gennaio 2021 è possibile presentare domanda per i contributi a fondo perduto del Decreto Ristori e Ri...
13.11.2020
Vittoria di Cna: ristori sul calo del fatturato non sugli ateco!
La risoluzione approvata alla Camera va nella giusta direzione. Superare i codici Ateco ed erogare contributi a tutte le attività con calo del fatturato...
13.11.2020
Festa del Legno: Cna in tv parla di design e globalizzazione
Ospiti illustri discuteranno del tema “Cantù & Brianza fra design e internazionalizzazione nel mondo del Covid” alla trasmissione Angoli condotta da Dolore...
13.11.2020
Decreto ristori: Cna chiede di adottare il fatturato come criterio per i contributi
Non il codice Ateco ma il calo di fatturato per distribuire gli aiuti alle imprese così da ricomprendere anche quelle in attività ma comunque in forte diffico...
11.11.2020
Inquinamento: dal 18 novembre nuove regole
Considerati i superamenti dei livelli di PM10 nell'aria, entrano in vigore le misure temporanee di primo livello nelle province lombarde...