Raphaël Biscaldi

NEWS

Settore turismo: 110 mila € per rilanciare il comparto sul Lago

DATA
22.07.2022
Un Bando della Camera di Commercio per le imprese con sede in provincia di Como e Lecco del comparto turistico. Da 2a 4 mila € di contributo

La Camera di Commercio di Como propone, per le imprese del settore turistico, un bando con le seguenti finalità:

  • sostenere iI settore del turismo, tra i più colpiti dagli effetti dell’emergenza sanitaria da COVID -19
  • incentivare investimenti nell’ambito della sostenibilità ambientale delle imprese che operano nel settore della filiera ricettiva.
  • favorire la promo-commercializzazione del turismo lariano nelle sue specificità,

 

Destinatari

Le micro, piccole e medie imprese con sede operativa o unità locale situata nelle province di Como e di Lecco, dei seguenti settori/codice ATECO (primario o secondario):

  • 55 Alloggio
  • 56 Attività di servizi di ristorazione
  • 49.3 Altri trasporti terrestri di passeggeri
  • 50.3 Trasporto acque interne
  • 51.1 Trasporto aereo di passeggeri
  • 77.21 Noleggio attrezzature sportive e ricreative
  • 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altri enti culturali
  • 93 Attività sportive e di intrattenimento – divertimento

Le risorse stanziate dalla Camera di Commercio Como-Lecco a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 110.000,00 euro.
L’entità massima dell’agevolazione arriva fino al 50% delle spese ammissibili, con un importo minimo di spese di euro 4.000,00, al netto di IVA, fino all’entità massima di euro 8.000,00 di contributo

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute e documentate a partire dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2022:

  • opere e interventi per soddisfare le esigenze particolari del turista/cliente con difficoltà motorie e sensoriali o di mobilità
  • azioni specifiche a sostegno della produzione enogastronomica locale attraverso la distribuzione e vendita di prodotti locali a filiera corta (a titolo di esempio: corner di esposizione e vendita dei prodotti locali)
  • acquisto di attrezzature ad uso esclusivo degli ospiti (a titolo di esempio: lava-asciuga, biciclette muscolari e/o elettriche, altre attrezzature di carattere sportivo per gli sport acquatici e montani/escursionistici) 
  • acquisto di attrezzature per trattamenti benessere del cliente (vasche, attrezzature varie per trattamenti, attrezzature per palestra, sauna, ecc.), aree dedicate al benessere (aromaterapia, meditazione, ecc), con esclusione di prodotti cosmetici/terapeutici di consumo (materiale usa e getta, prodotti ad hoc utilizzati nei trattamenti, ecc.)
  • spese per insegnistica e segnaletica interna ed esterna 
  • realizzazione di percorsi fitness, aree attrezzate e servizi per gli animali da compagnia dei clienti, bio wellness, bosco bioenergetico, aree gioco per bambini/famiglie, 
  • creazione di aree “glamping”, “bubble rooms”, case sull’albero nell’ambito di una struttura ricettiva esistente
  • creazione di spazi appositamente attrezzati con postazioni dedicate per holiday working (scrivanie e sedute ergonomiche, stampanti dedicate, attrezzature utili per lavorare da remoto, ecc.).

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10 del 20 luglio 2022 alle ore 12 del 20 settembre 2022

 

Per informazioni e valutare la possibilità di richiedere il contributo contattare:
Carlotta Guzzetti
031/2764443
bandi@cnalariobrianza.it

DOWNLOAD

Condividi la notizia