Premio Cambiamenti

NEWS

Premio Cambiamenti 2023, ecco i finalisti di Cna Lario Brianza

Si sono presentati a Solaro, nel saronnese, in un evento a cui hanno partecipato startup di Como, Lecco, Monza Brianza e Varese. Dei 21 finalisti territoriali, almeno 3 andranno alla finale regionale che si terrà a Como il 17 novembre: A giorni daremo l'annuncio delle imprese che passano il turno.

Sono 21 i finalisti del Premio Cambiamenti 2023: start up innovative di ogni genere che si sono presentate nella tappa territoriale, per la prima volta organizzata insieme per le provincie di Varese, Como, Lecco e Monza Brianza, che si è svolta nel pomeriggio del 19 ottobre 2023 presso la Concessionaria DALMA di Solaro (MI).

«Il Premio Cambiamenti è giunto alla settima edizione e si conferma come un evento emozionante e importante per il futuro delle startup – ha commentato Pasquale Diodato, Presidente di Cna Lario Brianza -  Quelli che vediamo ogni anno sono progetti imprenditoriali sempre sorprendenti e innovativi, segno di una forte vitalità dello spirito imprenditoriale del territorio, anche nelle nuove generazioni. Ascoltare le loro presentazioni e cogliere l’entusiasmo con cui questi neo imprenditori raccontano le loro idee, mostra non solo quanto siano creativi ma anche quanto siano già professionali: un connubio perfetto per avviare realtà imprenditoriali di successo».

All’evento ha preso parte come ospite d’onore il vincitore dell’edizione 2022, Carlo Emanuele Pina di Suncol che con i suoi pannelli solari montabili sulle pareti verticali e “customizzabili” ha sbaragliato la concorrenza di oltre 5 mila imprese.

“Il premio, al di là della vincita in denaro, mi ha dato visibilità e mi ha permesso di entrare in una rete interessante di imprese e di cogliere diverse opportunità – ha detto il titolare di Suncol – Una di queste è stata sicuramente di rilievo perché ha portato il mio prodotto fino in Africa grazie ai contatti e alla relazioni di Cna”.

Ricordiamo che il primo classificato alla selezione nazionale vince 20.000 €, 12 mesi di comodato uso gratuito di una Citroen e-C4 + wallbox per ricarica domestica in omaggio, oltre a incontri, strumenti, servizi e opportunità per crescere meglio grazie a CNA e alla rete dei partner coinvolti.

In più, terminate le azioni del Premio, i vincitori potranno partecipare a Cambiamenti OFF, l’investor meeting dedicato ai partecipanti al Premio Cambiamenti con partner e investitori di rilievo. I primi tre classificati, accederanno di diritto al Premio dei Premi, indetto dalla Fondazione Cotec.

Delle 21 start up selezionate a livello territoriale, alcune saranno scelte per la finale regionale, prevista per  il 17 novembre a Villa Carminati Resta di Como, che dovrà  selezionare i finalisti nazionali che andranno a Roma per la sessione finale del 15 dicembre 2023.

A giorni daremo l'annuncio delle imprese che passano il turno.

 

Delle start up che si sono presentate ieri 17 hanno sede nell’area delle province di Como, Lecco e Monza Brianza, e 4 a Varese.

LE IMPRESE DI CNA LARIO BRIANZA:

AI A Porter- Agrate Brianza (MB)

Anomaleet Srl – Carnate (MB)

Archygram – Brugherio (MB)

Bcpod Srl - Monza

Cargoful- Nova Milanese

Dafne SRL – Erba (CO)

Dootbox – Lecco

Drype Cocktails SRL -Vimercate (MB)

Gfilm Productions SRL – Lomazzo (CO)

Hedera Design- Briosco (MB)

Involve Group S.R.L. – Canzo (CO)

Seirios SRLS – Lecco

Sidustech Srl – Seregno (MB)

The3Iron Srl – Montano Lucino (CO)

Traveleco S.R.L – Monza

Veesy Srl – Desio (MB)

Weply Srl – Seregno (MB)

 

 

Condividi la notizia