NEWS
MUD: proroga a luglio per la presentazione del Modello
Cosa è il MUD
Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) è lo strumento che dal 1994 serve per denunciare i rifiuti.
Una volta cartaceo, oggi deve essere compilato e presentato solo in modalità telematica.
A cosa serve
Il MUD serve per dichiarare:
- Quale tipo di rifiuto viene prodotto
- In che quantità
- Chi provvede allo smaltimento e/o al recupero dei rifiuti.
Chi deve presentare il MUD
Nel corso degli anni sono intervenute diverse modifiche ed anche i soggetti interessati nel tempo sono cambiati.
Deve presentare il MUD:
- Chiunque effettui, a titolo professionale, attività di raccolta e trasporto di rifiuti
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
- Imprese ed Enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
- Produttori iniziali di rifiuti pericolosi
- Produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da:
- lavorazioni industriali
- lavorazioni artigianali
- attività di recupero e smaltimento di rifiuti
- Le aziende che hanno fanghi prodotti da:
- potabilizzazione
- altri trattamenti delle acque
- depurazione delle acque reflue
- abbattimento dei fumi
così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g).
Aggiornamento sulla Scadenza MUD per il 2024: proroga al 1° luglio (aggiornamento del 4/3/24)
In Gazzetta Ufficiale n.52 del 2-3-2024 è stato pubblicato l’atteso Dpcm 26 gennaio 2024 riguardante l’Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2024. Questo decreto comporta lo slittamento di 120 giorni del termine per la presentazione della denuncia MUD. Con la nuova scadenza il MUD va presentato entro il 1° luglio 2024.
Il Servizio CNA
Se vuoi avere un preventivo per compilazione e presentazione del MUD contatta il nostro ufficio.
Daniela Cova - 329 372 2780 - dcova@cnavarese.it