energia

NEWS

💡Gas e luce in aumento: risparmia con CNA

DATA
09.01.2025
In questo contesto, è fondamentale che le aziende adottino strategie per mitigare l'impatto dell'aumento dei costi energetici. Cna offre gratuitamente ai propri associati il servizio energia

Il 2024 è stato un anno turbolento per il mercato del gas, con prezzi in costante aumento, alimentati da una combinazione di fattori climatici, geopolitici ed economici. L'inverno rigido ha spinto la domanda di gas per riscaldamento, prosciugando rapidamente gli stoccaggi europei.

Le previsioni per il 2025 non promettono un'inversione di tendenza. Gli analisti prevedono piuttosto un ulteriore aumento dei prezzi, con stime che raggiungono addirittura i 70 euro/MWh.

Diversi fattori contribuiscono a questa previsione pessimistica:

  • La scadenza a fine anno dell'accordo per il transito del gas russo attraverso l'Ucraina alimenta l'incertezza del mercato.
  • La domanda globale di gas continua a crescere, guidata da economie come la Cina.
  • Il clima imprevedibile potrebbe portare a inverni più rigidi, aumentando la domanda di gas per riscaldamento.

Il Prezzo Unico Nazionale (PUN), il principale indicatore dell’elettricità scambiata in Italia, ha registrato aumenti costanti a partire da marzo, passando da un valore di 11 cent/kwh di febbraio ai 14 cent/kwh di dicembre.

Come comportarsi?

In questo contesto, è fondamentale che le aziende adottino strategie per mitigare l'impatto dell'aumento dei costi energetici. Cna offre gratuitamente ai propri associati il servizio energia che permette di:   

  • sfruttare le agevolazioni fiscali per le imprese artigiane e produttive (IVA ridotta al 10% e accisa ridotta del 90%)
  • scegliere un fornitore affidabile e con prezzi convenienti  
  • ottimizzare l’impianto: un impianto correttamente dimensionato alle necessità dell’impresa è fondamentale per azzerare gli spechi
  • autoproduzione di energia: valutare l’installazione di impianti fotovoltaici per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.

SCOPRI IL NOSTRO SERVIZIO

Condividi la notizia