autoriparatori

NEWS

🔧Autoriparatori: dal 1° febbraio serve la certificazione SERMI. Scarica il manuale

DATA
09.01.2025
CNA sta operando affinché il sistema comporti una reale semplificazione per l'accesso ai dati ed un risparmio per gli operatori, poiché Il fattore concorrenza ed il libero mercato sono elementi imprescindibili per la crescita e lo sviluppo delle imprese, soprattutto per chi lavora in maniera indipendente

Dal 1° febbraio 2025 gli autoriparatori italiani non potranno più effettuare diagnosi, riparazioni o interventi sui componenti legati alla sicurezza del mezzo atte a prevenire il furto del veicolo e alla sua localizzazione senza essere certificati.

Questo include attività come la codifica delle chiavi, la programmazione delle centraline antifurto e l’accesso al sistema immobilizer del veicolo…

CNA sta operando affinché il sistema comporti una reale semplificazione per l'accesso ai dati ed un risparmio per gli operatori, poiché Il fattore concorrenza ed il libero mercato sono elementi imprescindibili per la crescita e lo sviluppo delle imprese, soprattutto per chi lavora in maniera indipendente.

In allegato il manuale operativo elaborato con ADIRA ed i costi di certificazione concordati con RINA per gli associati Cna.

CNA è impegnata per garantire che le officine abbiano equo accesso ai dati tecnici e di bordo, necessari per effettuare riparazioni.

Ad oggi l'unico CAB (il soggetto che valuta la conformità dell'operatore) è RINA ma altri si stanno accreditando

Nei 2 documenti che potete scaricare qui sotto tutte le informazioni complete e necessarie.

Per maggiori informazioni contatta:

Matteo Brenna
Responsabile CNA Servizi alla Comunità Lario Brianza
☎️ 031-2764.418 
📧 matteo.brenna@cnalariobrianza.it

DOWNLOAD

Condividi la notizia